Da molti anni navigo su Internet e, per diversi motivi, ho avuto anche l'opportunità di inserirvi dei contenuti (in questo sito troverete dove e perché). Più volte mi sono chiesto se aprire un sito personale, ma mille motivi (il tempo, la spesa, ma che ci metto dentro) mi hanno fatto desistere. Nel 2004 mi sono deciso, e vi spiego perché:
la posta elettronica: la uso molto, la usano abbastanza anche i figli; certo è possibile usare la casella fornita da chi dà l'accesso ad Internet, ma ci sono degli inconvenienti:
si è esposti ai cambi di politica del provider (un servizio gratuito può diventare a pagamento, lo spazio può diventare poco); anche se si ha un servizio a pagamento (io ho l'ADSL dal 2002) i limiti ci sono, ad esempio tin.it mi dà una sola casella
il tuo indirizzo diventa legato al provider, se lo vuoi cambiare sono guai (io per esempio intendo passare da tin.it a telecomitalia.it, e come faccio per tutti quelli che scrivono a feltini@tin.it ?)
avere caselle ulteriori può essere difficile (se non coi limiti suddetti)
le foto
ho cominciato ad usare il digitale e comincio ad avere tante foto (anche se sono di regola foto - ricordo, se c'è qualche bella foto è solo per caso); capita di volerle condividere con amici , anche lontani, e spedirle via e-mail è impraticabile (troppo ingombranti); se le metto su internet le posso far vedere anche a chi è lontano in una dimensione accettabile (poi semmai gli spedisco quelle che vuole stampare nel formato originale)
ora c'è anche facebook, tutto sommato è abbastanza comodo: quindi da qualche anno le foto che ho tempo e voglia di condividere le metto lì
ho del materiale da mettere su internet, ma non vale la pena di acquistare un dominio ad hoc...
ad esempio, il sito della casa di accoglienza; quando l'ho realizzato l'ho messo su uno spazio web gratuito (digilander.libero.it), ma adesso ci hanno aggiunto della pubblicità e così i menu javascript non funzionavano più
il sito del coro Lellianum; magari più avanti lo registriamo, ma nel frattempo potremmo cominciare a caricare qualcosa
magari altro materiale della parrocchia, perché no?
è bello trovare materiale quando si naviga, perché non aggiungerne?
costa poco ... ma di questo trovate informazioni qui
un'alternativa è usare spazi come Myspace o Facebook. Dopo lunga esitazione ho cominciato usare Facebook e mi piace abbastanza. Per il momento vado avanti in parallelo.
Talvolta ho avuto problemi con la posta. Purtroppo per difendersi dallo spamming molti servizi fanno di tutta l'erba un fascio, e quindi "maltrattano" i domini sconosciuti.
data ultima modifica 21/09/2012